Ricerca Avviata

Liceo Artistico

Il percorso del Liceo Artistico “Palizzi” è indirizzato allo studio dei fenomeni estetici e alla pratica artistica. Favorisce l’acquisizione dei metodi specifici della ricerca e della produzione artistica e la padronanza dei linguaggi e delle tecniche relative. Fornisce allo studente gli strumenti necessari per conoscere il patrimonio artistico nel suo contesto storico e culturale e per coglierne appieno la presenza e il valore nella società odierna. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per dare espressione alla propria creatività e capacità progettuale nell’ambito delle arti. Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno: conoscere la storia della produzione artistica e architettonica e il significato delle opere d’arte nei diversi contesti storici e culturali anche in relazione agli indirizzi di studio prescelti; cogliere i valori estetici, concettuali e funzionali nelle opere artistiche; conoscere e applicare le tecniche grafiche, pittoriche, plastico-scultoree, architettoniche e multimediali e saper collegare tra di loro i diversi linguaggi artistici; conoscere e padroneggiare i processi progettuali e operativi e utilizzare in modo appropriato tecniche e materiali in relazione agli indirizzi prescelti; conoscere e applicare i codici dei linguaggi artistici, i principi della percezione visiva e della composizione della forma in tutte le sue configurazioni e funzioni; conoscere le problematiche relative alla tutela, alla conservazione e al restauro del patrimonio artistico e architettonico. Alla fine del quinquennio, mediante il superamento dell’esame, si consegue il

DIPLOMA DI STATO Indirizzo ARTISTICO

Questo titolo consente l’iscrizione a qualsiasi Facoltà; dà accesso alle carriere di concetto della pubblica amministrazione; è titolo qualificante per la libera professione e per l’impiego quale progettista e disegnatore. Questo titolo, inoltre consente, Congiuntamente a specifiche lauree, a partecipare a classi di concorso valide per l’insegnamento.

INDIRIZZI DEL TRIENNIO 

Arti Figurative

Design dell'Arredamento e del Legno

Design del Libro e della Grafica editoriale (grafica)

Design della Moda

Design della Ceramica

Design dei Metalli e dell'Oreficeria

SCELTA DELL’INDIRIZZO

Al termine del primo biennio comune l’allievo può indicare fra gli indirizzi attivi nell’Istituto il proprio ordine di preferenza. Tale ordine è solo indicativo e non vincolante in quanto l’istituzione scolastica potrebbe non assegnare la sezione rispettando le preferenze espresse, bensì in ordine a vincoli funzionali, organizzativi e di sicurezza.

Nell’attribuzione dell’indirizzo prescelto si terrà conto prioritariamente:

  • delle valutazioni riportate, a fine biennio, nell’ambito delle materie artistiche;
  • della media generale di tutte le discipline;
  • a parità di media generale, del miglior voto di condotta;
  • della presenza di eventuali curricula pregressi, note di merito, demerito e provvedimenti disciplinari;
  • sorteggio.

ATTIVITA’

Attività artistica

Avviamento alla pratica sportiva

Partecipazione a concorsi, mostre e attività esterne

Attività teatrali

Interventi integrativi e di recupero

Progetto Erasmus+

Cineforum

Giornalino

Attività di orientamento

Pon – Fondi Strutturali Europei